5 dicembre 2024 ore 20.00

Il Consiglio della IV Circoscrizione Amministrativa Città Nuova – Barriera Nuova e San Vito – Città Vecchia è convocato – alle ore 20.00 di giovedì 5 dicembre 2024 nella sede di via Locchi n.23, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

ORDINE DEL GIORNO

  1. Illustrazione del Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Economiche, Serena Tonel, per la richiesta di parere avente ad oggetto: “Approvazione del Regolamento comunale per la disciplina del Commercio su aree pubbliche”;
  2. Comunicazioni del Presidente.

La Commissione Affari Generali si riunisce lo stesso giorno a fine consiglio. Argomento: Analisi bozza del nuovo Regolamento per il funzionamento delle Circoscrizioni di decentramento.

3 dicembre 2024 ore 20.00

Il Consiglio della IV Circoscrizione Amministrativa Città Nuova – Barriera Nuova e San Vito – Città Vecchia è convocato – alle ore 20.00 di martedì 3 dicembre 2024 nella sede di via Locchi n.23, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

ORDINE DEL GIORNO

  1. Comunicazioni del Presidente;
  2. Mozione avente ad oggetto: potenziamento segnaletica dell’attraversamento pedonale di via San Michele – Giardino San Michele – M. Rossetti Cosulich (Partito Democratico);
  3. Mozione avente ad oggetto: installazione specchio parabolico via degli Argento angolo Riva Tommaso Gulli – M. Rossetti Cosulich (Partito Democratico).

La Commissione Affari Generali si riunisce lo stesso giorno a fine consiglio. Argomento: Analisi bozza del nuovo Regolamento per il funzionamento delle Circoscrizioni di decentramento.

Concerti Spirituali – 16a Edizione: L’attesa del Natale in Musica

Ritorna l’atteso appuntamento con i “Concerti Spirituali”, il tradizionale festival della Chiesa
della B.V. del Soccorso, che da anni accompagna il pubblico triestino nell’attesa del Natale durante
le domeniche di Avvento. Questa rassegna è un’occasione speciale per immergersi nella magia
della musica organistica e corale, in un contesto di intensa spiritualità.
Protagonista indiscusso del festival sarà, come sempre, il prestigioso organo Mascioni del 1927,
strumento di rara bellezza e rilevanza storica, che offrirà agli spettatori un’esperienza musicale
unica e coinvolgente. Quest’anno, la 16a edizione prevede tre appuntamenti, programmati per le
domeniche pomeriggio dell’8, 15 e 22 dicembre.


Programma:

  • Domenica 8 dicembre, ore 16:30
    Quartetto Vocale di Trieste
    Serena Arnò (soprano) e Riccardo Cossi (organo)
  • Domenica 15 dicembre, ore 16:30
    Coro di Voci Bianche e Gruppo Vocale dell’Accademia Organistica Tergestina
    Allievi della Classe di Organo dell’Accademia
  • Domenica 22 dicembre, ore 16:30
    Concerto di Natale
    Associazione Corale Diapason
    Michela Sabadin (organo), direzione di Riccardo Cossi
    L’ingresso ai concerti è libero fino a esaurimento posti, offrendo al pubblico un’opportunità
    preziosa per vivere l’atmosfera del Natale tra musica e spiritualità.
    L’organizzazione dell’evento è a cura dell’APS Accademia Organistica Tergestina, in
    collaborazione con la IV Circoscrizione del Comune di Trieste.

29 novembre 2024 ore 20.00

Il Consiglio della IV Circoscrizione Amministrativa Città Nuova – Barriera Nuova e San Vito – Città Vecchia è convocato – alle ore 20.00 di venerdì 29 novembre 2024 nella sede di via Locchi n.23, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

ORDINE DEL GIORNO

  1. Comunicazioni del Presidente;
  2. Richiesta di parere avente ad oggetto: “Bilancio di previsione 2025-2027 – Approvazione ”.

La Commissione Affari Generali si riunisce lo stesso giorno a fine consiglio. Argomento: Analisi bozza del nuovo Regolamento per il funzionamento delle Circoscrizioni di decentramento.

Convocazione seduta URGENTE n. 44/2024 del Consiglio della IV Circoscrizione per il giorno 26 novembre 2024 alle ore 18.30 presso SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE

In conformità all’Art.13 del Regolamento dei Consigli Circoscrizionali, si annulla la precedente convocazione per martedì 26 novembre 2024 e si sposta la convocazione alle ore 18.30 presso la Sala del Consiglio Comunale, per la trattazione del seguente ordine del giorno ORDINE DEL GIORNO

  1. Illustrazione dell’Assessore alle Politiche Finanziarie, Everest Bertoli, per la richiesta di parere avente ad oggetto: “Bilancio di previsione 2025-2027 – Approvazione 

La Commissione Affari Generali si riunisce lo stesso giorno alle ore 20.00 nella sede di via Locchi n.23. Argomento: Analisi bozza del nuovo Regolamento per il funzionamento delle Circoscrizioni di decentramento.

26 Novembre 2024 ore20.00

Il Consiglio della IV Circoscrizione Amministrativa Città Nuova – Barriera Nuova e San Vito – Città Vecchia è convocato – alle ore 20.00 di martedì 26 novembre 2024 nella sede di via Locchi n.23, per la trattazione del seguente ordine del giorno ORDINE DEL GIORNO

  1. Comunicazioni del Presidente.

La Commissione Affari Generali si riunisce lo stesso giorno a fine consiglio. Argomento: Analisi bozza del nuovo Regolamento per il funzionamento delle Circoscrizioni di decentramento.

Concerto di Natale

Luce dona alle menti, pace infondi nei cuor. Domenica 15 dicembre ore 18, Chiesa N. S. di Sion, via don Minzoni 5. Aspettando il Natale, entriamo nella sua luce con un magnifico concerto per voci e strumenti, intervallati da riflessioni che scaldano il cuore. Con il gruppo vocale e strumentale Cantarè, un’occasione per sentire il calore di una comunità che si apre a tutto il rione e alla città intera. A seguire rinfresco e scambio di Auguri in Oratorio. Ti aspettiamo!

LE DONNE DEL MITO

Concerto scenico per soli, coro, ensemble strumentale e voce recitante

Ensemble orchestrale e coro: Cappella Tergestina
Voce narrante: Giulia Diomede
Soprano: Caterina Trevisan
Mezzosoprano: Giulia Diomede
Direttore: Francesco Castellana e Marco Podda
Musiche: Marco Podda

Sala Piccola Fenice – via San Francesco, 5 – Trieste

Venerdì 22 novembre h 20:00

            Ingresso libero fino ad esaurimento posti

In concomitanza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – 25 novembre 2024 – la Cappella Tergestina in collaborazione con la CISL AST Trieste Gorizia, FNP CISL Pensionati FVG area sindacale Trieste Gorizia, Coordinamento Donne Cisl FNP Trieste Gorizia presenta un concerto scenico con le più belle musiche corali e sinfoniche del compositore Marco Podda, scritte per le Rappresentazioni Classiche di Siracusa negli anni dal 2007 al 2014.

In collaborazione con la IV° Circoscrizione del Comune di Trieste, COOP Alleanza 3.0, Le Fondazioni Casali ETS, punto di ascolto antimobbing Trieste, CISL FISASCAT, CISL FP FVG, FIRST CISL FVG, FIM-CISL FVG, USCI Trieste, Circolo Aziendale Fincaniteri Wartsila Italia. La condizione femminile è il centro tematico dell’intero concerto, analizzando nello specifico l’età classica, partendo da vari punti di vista tra cui quello della madre che vede morire i suoi figli, quello della Regina che viene privata della sua dignità, quello della giovane donna preda di guerra, quello della figlia schiava che vendica il padre ucciso. Inoltre affronteremo il tema della diversità e della salute mentale – rappresentato dalla figura di Cassandra – e del rapporto tra società maschile e “diversità” rappresentata dalle donne; il tema della deportazione e della guerra – rappresentato dal viaggio sulle navi delle donne Troiane; il tema della schiavitù contrapposta alla condizione precedente di libertà; il tema dello scontro generazionale tra madri/padri e figli rappresentato da Elettra ed Oreste, ed il tema dello scontro tra potere maschile violento (Agamennone) e potere femminile vendicatore rappresentato da Clitemnestra